Il Lago di Posta Fibreno, disteso ai piedi del versante sud occidentale dei Monti della Marsica, è una delle oasi naturalistiche più suggestive e incontaminate dell’Italia centrale. Ha una caratte (...)
Leggi di più
Alvito si trova all'interno del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e della comunità montana Valle di Comino. Il borgo, elegantemente aggrappato al monte Morrone con i suoi tre livelli di st (...)
Leggi di più
Città fondata dai Volsci, Sora è incastonata tra piccoli rilievi dell’Appennino Centrale, dove Valle Roveto e Valle di Comino si sfiorano e dove il Liri fluisce, tra rive urbane e cascate, prima d (...)
Leggi di più
La città di Aquino è collocata nella valle del Liri, ricca di acque, tra cui quelle del fiume Liri, che confluiscono dai monti che racchiudono la valle: fino al XVI secolo erano nei pressi del nuc (...)
Leggi di più
Il comune di Falvaterra si trova nell’area centro-meridionale della provincia di Frosinone; il paese è stato costruito sopra uno sperone che domina la sottostante vallata ove confluiscono i fiumi (...)
Leggi di più
Le Grotte di Pastena sono annoverate tra i maggiori complessi speleologici della nostra penisola e sono collocate all’interno della Catena dei Monti Ausoni. L’interno delle Grotte è attrezzato tur (...)
Leggi di più
Le acque di Fiuggi erano note fin dall’epoca romana come "Fons Arilla". Infatti nella zona dove scaturiscono queste sorgenti sono stati trovati ruderi di costruzioni e resti di vie romane. Nel med (...)
Leggi di più
Le case che compongono il borgo di Patrica sembrano distribuite ad arte sul ripido costone roccioso dei Monti Lepini, separate solo da un fitto reticolo di vicoletti. Il paesino è incantevole e il (...)
Leggi di più
Il borgo poggia armoniosamente su un costone alle pendici del Monte Scalambra che protende verso la valle del Sacco. Le case conservano il posizionamento a spina di pesce in quanto assolvevano a (...)
Leggi di più
Guarcino è un grazioso borgo dalle caratteristiche tipicamente medievali che sorge ai piedi dei boscosi Monti Ernici, poco oltre i 625 m.s.l.m., in un’invidiabile posizione panoramica. Il suo ter (...)
Leggi di più