Vico nel Lazio, arroccata su un rilievo calcareo, ai piedi del monte Monna, è un raro e tipico esempio di borgo medievale fortificato, monumento architettonico singolare.
Vico nel Lazio, arroccata su un rilievo calcareo, ai piedi del monte Monna, è un raro e tipico esempio di borgo medievale fortificato, monumento architettonico singolare.
Su un tracciato ovale di 300 metri di asse maggiore e 250 metri circa di asse minore, si registrano mura castellane in pietra calcarea con faccia piana, intervallate da 25 torri quadrate con merlatura guelfa e tre porte di ingresso, due con arco a sesto acuto e una a tutto sesto, discretamente conservate e vivibili...
Per continuare a leggere cliccare Q U I
Foto di Alberto Bevere, Massimo Palozza, Emilia Trovini, Eugenio Oi, Enzo Sorci, Ferdinando Potenti, Franco Olivetti, Pietro Scerrato, Stefano Strani, Elena, che si ringraziano per averle concesse in uso alla Provincia di Frosinone.
La Provincia non detiene i diritti d'autore delle foto pubblicate. Esse sono e restano di esclusiva proprietà dell'autore.
Ultimo aggiornamento
Venerdi 20 Settembre 2024