Ufficio relazioni con il Pubblico
Che cos'è l'URP
Contatti
Modulistica
Consigliera di Parità
Pari Opportunità
Come contattare la Consigliera di Parità: pariopportunita@provincia.fr.it
Ambiente
Come avere il rilascio, rinnovo e/o modifiche delle Autorizzazioni Integrate Ambientali (A.I.A.)
Come avere il rilascio, rinnovo e/o modifiche dell'Autorizzazione Unica Ambientale
Come avere l'autorizzazione per le emissioni in atmosfera
Come avere l'autorizzazione allo scarico in corpi idrici superficiali (ed in casi particolari su suolo), delle acque reflue (domestiche, di processo e meteoriche di dilavamento), provenienti da attività produttive, da impianti di depurazione urbani ed industriali allo scarico di acque reflue domestiche, in corpi idrici superficiali, sul suolo e negli strati superficiali del sottosuolo, provenienti da agglomerati con numero di abitanti equivalenti pari o superiore a 50
allo scarico nella stessa falda delle acque di infiltrazione di miniere o cave o delle acque pompate nel corso di determinati lavori di ingegneria civile
Come avere le autorizzazioni per gli impianti di recupero e smaltimento dei rifiuti, pericolosi e non
Come fare iscriversi al Registro Provinciale degli impianti di recupero rifiuti in procedura semplificata
Come avere la concessioni di piccole derivazioni di acque pubbliche
Come avere la concessione per la ricerca di Acque sotterranee
Come avere le Concessioni Pluriennali
Come avere la Licenza di Attingimento Annuale
Come avere il riconoscimenti del diritto di Derivare Acque Pubbliche da falda sotterranea
Come avere l'autorizzazione per la Ricerca di Acque Sotterranee
Come avere il rilascio dei provvedimenti riguardanti il vincolo idrogeologico previsti dalla prescrizione di massima e di polizia forestale di cui al R. D. 3267/1923, L. R. 39/02 e R. R. 7/2005
Come avere la concessioni di pertinenze idrauliche e demanio fluviale
Trasporti
Come fare la segnalazione certificata di inizio attività per le autoscuole (S.C.I.A.)
Come avere l'autorizzazione per esercitare l’attività di revisione dei “veicoli a motore capaci di contenere al massimo 16 persone compreso il conducente, ovvero con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t”.
Come avere l'autorizzazione per il transito dei trasporti eccezionali
Come avere la licenza per il trasporto in conto proprio
Come avere l'autorizzazione all'esercizio dell'attività di consulenza automobilistica
Come fare per iscriversi all'albo Autotrasporto di cose per conto di terzi
Concessioni
Come avere la concessione per l'apertura di accessi carrabili su strade di competenza provinciale
Come avere la concessione per lavori di attraversamento o fiancheggiamento su strade di competenza provinciale
Come avere l'autorizzazione per l'installazione di cartellonistica su strade provinciali
Come avere la regolarizzazione degli accessi carrabili su strade di competenza provinciale
Associazionismo
Come fare per iscriversi all'Albo Provinciale dell’associazionismo e della solidarietà sociale e relativi organismi