La Provincia di Frosinone partecipa operativamente alla pubblicazione del Progetto Bes

l progetto riporta l’analisi completa sullo stato di salute del territorio di Frosinone e dei singoli Comuni

Data di pubblicazione:
31 Gennaio 2025
La Provincia di Frosinone partecipa operativamente alla pubblicazione del Progetto Bes

Si rende noto che la Provincia di Frosinone, per il secondo anno consecutivo, partecipa operativamente alla pubblicazione del Progetto Bes. Il progetto riporta l’analisi completa sullo stato di salute del territorio di Frosinone e dei singoli Comuni, contenuto ne 'Il benessere sostenibile nella provincia di Frosinone', pubblicato on line e accessibile sul sito della Provincia di Frosinone che ha aderito al Sistema informativo statistico del Bes delle province. Il quale è inserito nel programma statistico nazionale e il cui obiettivo è misurare, attraverso dati e informazioni raccolte, il benessere del territorio così da supportare la programmazione della stessa Provincia quale ente di area vasta. Un'accurata analisi del contesto di riferimento e, soprattutto, la ricerca di misure di benessere più rilevanti da introdurre con attenzione nei documenti programmatici dell’Ente (Documento Unico di Programmazione, Programmazione scolastica, Documenti di bilancio, Convenzioni in materia di innovazione e tecnologia …) valorizza il contributo che gli enti locali forniscono al territorio. Quello che lo studio offre è dunque un quadro sempre più dettagliato di eventuali disuguaglianze e squilibri territoriali, ma anche di miglioramenti e attenuazioni di fenomeni negativi in settori sociali, ambientali ed economici: dettagli fondamentali per l'ente Provincia di Frosinone chiamata ad essere il punto di riferimento per tutti i Comuni.

Il fascicolo relativo all'Ente si può consultare al seguente: link: https://www.besdelleprovince.it/pubblicazioni/edizione-2024

"Il Benessere Equo e Sostenibile delle province" è un progetto in rete, nato nel 2013 da un’iniziativa pilota della Provincia di Pesaro e Urbino, e sviluppato grazie alla stretta collaborazione tra Cuspi (Coordinamento degli Uffici di Statistica delle Provincie Italiane), Anci e Sistan, con lo scopo di creare un Sistema Informativo Statistico per la misurazione del benessere equo e sostenibile, a supporto della programmazione strategica e operativa delle Province e Città metropolitane. Il SIS è un progetto inserito nel Programma Statistico Nazionale (PSN) ed ha ricevuto un riconoscimento nel 2021 con il Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021. Il progetto nel 2023 coinvolge 38 uffici di statistica di Province e Città metropolitane.

 

 

Ultimo aggiornamento

Venerdi 31 Gennaio 2025