A COSA SERVE
Per trasporti eccezionali s’intendono i veicoli eccezionali ed i trasporti esercitati in condizioni di eccezionalità.
È considerato eccezionale il veicolo che nella propria configurazione di marcia supera per specifiche esigenze funzionali, i limiti di sagoma (altezza, lunghezza, larghezza) o di massa (peso) stabiliti degli articoli 61 e 62 del Codice della strada.
È considerato eccezionale il trasporto di una o più cose (indivisibili) che per le loro dimensioni:
I trasporti eccezionali per conto di terzi possono essere fatti esclusivamente dalle imprese che esercitano ai sensi di Legge l’attività del trasporto eccezionale.
Per le macchine agricole le dimensioni e le masse particolari sono indicate dall’art.104 del Codice della strada.
Nell’ambito del Servizio "Trasporti eccezionali, sinistri stradali, pronta reperibilità, gare e manifestazioni" di questo Ente è istituito l’Ufficio Trasporti eccezionali.
L’Ufficio è competente al rilascio delle autorizzazioni ai veicoli eccezionali e trasporti in condizioni di eccezionalità per la percorrenza delle strade nell’ambito del territorio della Provincia di Frosinone ed in collaborazione e previa intesa con richiesta di eventuale nulla osta con le altre Province del Lazio, nell’ambito del territorio Regionale. In particolare i tratti interessati sono i seguenti:
La richiesta deve essere presentata alla Provincia di Frosinone nei casi seguenti:
Le attività svolte dell’Ufficio trovano riferimento nelle seguenti norme:
♦ L’articolo 10 del Decreto Legislativo 30/04/1992, n. 285 e s.m.i. (Codice della strada) gli articoli 9-20 del Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della strada);
♦ per le macchine agricole gli articoli 104 e seguenti del Codice della strada gli articoli 265-266-267-268 del Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della strada);
♦ legge n.120 del 29/07/2010 e ss.mm.ii. (Scorte Tecniche abilitate);
Per le macchine operatrici:
♦ l’articolo 114 del Codice della strada gli articoli 296, 297,299, 306 del Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della strada);
Regionali:
♦ legge regionale 06/08/1999 n.14 “Organizzazione delle Funzioni a livello locale per la realizzazione del decentramento amministrativo”. ♦♦♦
CHI PUO’ RICHIEDERE L’AUTORIZZAZIONE
Persone fisiche e/o giuridiche (società o ditte individuali, cooperative etc.). Il titolare o legale rappresentante dell’impresa, può presentare alla Provincia di Frosinone apposita domanda corredata dalla documentazione prescritta dalla normativa di riferimento.
I soggetti richiedenti devono essere in possesso della licenza per gli autotrasportatori in conto proprio o in conto terzi, per poter richiedere l'autorizzazione nei vari ambiti provinciale, regionale ovvero nazionale e internazionale.
La tipologia delle richieste è legata alla specificità di veicoli e/o dei trasporti. Queste possono essere così individuate:
A CHI RIVOLGERSI
Ufficio Trasporti Eccezionali - Sede: Piazza Gramsci, 13 – 03100 Frosinone –
E-mail istituzionale del Servizio: trasportieccezionali@provincia.fr.it
Dirigente: Ing. Ivan Di Legge - tel. 0775 219342
Responsabile del Servizio Trasporti Eccezionali: Dott. Mauro Giacomini tel. 0775 219525 Email: giacominim@provincia.fr.it - Telefono: 3356430066
Altri Referenti:
Geom. Bernardino Lancia - Email: lanciab@provincia.fr.it – Sede Centrale di Frosinone – 0775 219560
Dott.ssa Anna Russo - Email: russoa@provincia.fr.it – Sede Decentrata di Cassino- 0776 270608
Planning settimanale di front office:
Rapporti con l'utenza privata: Martedì ore 15/17 - Giovedì ore 11/13
Rapporti con enti: Mercoledì ore 11/13
Assistenza / Gestione piattaforma: Lunedì ore 11/13
Il Servizio Trasporti Eccezionali è organizzato in modalità di "Lavoro Agile", per cui l'utenza è invitata utilizzare le forme di comunicazione previste e negli orari indicati e/o tramite email e/o chiamata al numero di servizio 335 6430066.
QUALI DOCUMENTI
La documentazione da allegare alla domanda è indicata nella modulistica disponibile presso il Settore Innovazione Tecnologica – Espropri – Trasporti Eccezionali/Servizio Trasporti eccezionali, nei giorni e negli orari sopraindicati oppure on line, sul sito www.provincia.fr.it, nella sezione "Modulistica".
Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
DOVE PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda per il rilascio dell’autorizzazione al trasporto eccezionale, completa di documentazione, va presentata in formato digitale alla Provincia di Frosinone tramite PEC all’indirizzo: protocollo@pec.provincia.fr.it
Possono essere recapitate a mano presso la sede dell'URP della Provincia di Frosinone – sede di Cassino, Via Iannacone, snc – 03043 Cassino- previo appuntamento con la referente del Settore per consulenza sugli atti, Dott.ssa Anna Russo tel. 0776 270608
COSTI
TEMPI PER IL RILASCIO DELL’AUTORIZZAZIONE
Nel rispetto dei termini di cui alla Legge n. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni, per la conclusione del procedimento la Provincia di Frosinone assicura che il termine massimo per l’adozione del provvedimento finale è di giorni 30 dalla ricezione della domanda, completa della documentazione e degli allegati.
In ogni caso l’ufficio potrà richiedere di fornire ulteriore documentazione o di rendere opportuni chiarimenti al fine di acquisire ogni elemento ritenuto utile al fine del completamento dell’istruttoria. In questo ultimo caso, i termini del procedimento decorrono dalla data di presentazione della documentazione integrativa richiesta.
Ultimo aggiornamento
Mercoledi 30 Luglio 2025